La vitreolisi è una procedura non invasiva e indolore che può attenuare e talvolta eliminare il disturbo visivo provocato dalle miodesopsie.
La vitreolisi è eseguita principalmente con degli impulsi di luce laser della durata di nanosecondi per far evaporare l’opacità del vitreo e recidere i filamenti vitreali.
Durante questo processo, il collagene della miodesopsia e le molecole di acido ialuronico sono trasformati in un gas. Il risultato finale è che la miodesopsia viene rimossa e/o ridotta ad una dimensione che non impedisce più la visione.