• Skip to main content
  • Skip to footer

Dott. Andrea Valli

Oculista. Microchirurgia oculare.

  • CHI SONO
    • CURRICULUM VITAE
    • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
  • DOVE RICEVO & CONTATTI
  • DIFETTI VISIVI
    • AMBLIOPIA – OCCHIO PIGRO
    • ASTIGMATISMO
    • MIOPIA
    • IPERMETROPIA
    • PRESBIOPIA
  • PATOLOGIE OCULARI
    • CATARATTA
    • CHERATOCONO
    • DEGENERAZIONE MACULARE
    • DISTACCO DI RETINA
    • GLAUCOMA
    • PTOSI PALPEBRALE CONGENITA
    • RETINITE PIGMENTOSA
    • RETINOPATIA DIABETICA
    • SINDROME DELL’OCCHIO SECCO
    • STRABISMO
  • TERAPIE
    • CHIRURGIA VITREORETINICA 27G
    • CROSS LINKING CORNEALE
    • LENTI IMPIANTABILI – IOL FACHICHE INTRAOCULARI
    • VITREOLISI
  • DIAGNOSTICA
    • ABERROMETRIA
    • BREAK-UP TIME TEST (BUT)
    • CAMPO VISIVO COMPUTERIZZATO CVC
    • ECOGRAFIA OCULARE
    • FLUOROANGIOGRAFIA FAG
    • PACHIMETRIA OTTICA (NO CONTACT)
    • PACHIMETRIA CORNEALE AD ULTRASUONI
    • PUPILLOMETRIA
    • POTENZIALI EVOCATI VISIVI PEV
    • RETINOGRAFIA
    • TEST DI SCHIRMER
    • TOMOGRAFIA COERENZA OTTICA O.C.T.
    • TOPOGRAFIA CORNEALE ALTIMETRICA
  • VIDEO

TERAPIE

Chirurgia vitreoretinica 27G

La nuova chirurgia vitreoretinica mini-invasiva da 27G (gauge = misura del diametro degli aghi delle siringhe, più il numero è alto più il diametro dell’ago è piccolo) rappresenta il futuro della chirurgia vitreoretinica ed è ora disponibile presso i nostri studi.

chirurgia vitreoretinica 27g

La chirurgia mini-invasiva consente di provocare un minor traumatismo oculare ed elimina i rischi legati alla tenuta delle incisioni sclerali, che non necessitano di punti di sutura. Inoltre i tempi chirurgici e l’infiammazione postoperatoria è diminuita e tutto ciò si traduce in minore discomfort per il paziente e un più rapido recupero visivo. Con strumentazione 27G è possibile operare la maggior parte delle patologie vitreoretiniche.

Lenti impiantabili – IOL fachiche intraoculari

Le lenti intraoculari impiantante chirurgicamente (IOL fachiche) sono una nuova opzione per le persone che cercano una correzione permanente ai disturbi visivi più comuni come la miopia. Questi impianti somigliano a delle lenti a contatto e sono posizionate tra cornea (la superficie chiara che ricopre l’occhio) e l’iride (la parte colorata dell’occhio) o appena dietro l’iride.

Le lenti impiantabili sono simili alle lenti intraoculari (IOL) usate nell’intervento di cataratta, ma vengono posizionate in occhi che mantengono la loro lente naturale, non come nell’intervento di cataratta in cui la IOL prende il posto della lente naturale che è diventata opaca.

Le lenti impiantabili sono una alternativa chirurgica alla LASIK. Entrambe le procedure deviano i raggi di luce facendo in modo che entrino nell’occhio più nitidi. La LASIK arriva a questo risultato rimuovendo del tessuto dalla cornea cambiando la sua forma, mentre le lenti fachiche funzionano come gli occhiali o le lenti a contatto, ma lo fanno dall’interno dell’occhio.Le lenti impiantabili non richiedono la rimozione di tessuto; queste lenti sono effettivamente impiantate dentro l’occhio.

Lenti impiantabili – IOL fachiche intraoculari

lenti impiantabili

Vitreolisi

La vitreolisi è una procedura non invasiva e indolore che può attenuare e talvolta eliminare il disturbo visivo provocato dalle miodesopsie.

La vitreolisi è eseguita principalmente con degli impulsi di luce laser della durata di nanosecondi per far evaporare l’opacità del vitreo e recidere i filamenti vitreali.

Durante questo processo, il collagene della miodesopsia e le molecole di acido ialuronico sono trasformati in un gas. Il risultato finale è che la miodesopsia viene rimossa e/o ridotta ad una dimensione che non impedisce più la visione.

Cross Linking Corneale

Il cross linking corneale è stato messo a punto in Germania e applicato in Europa nei casi di cheratocono progressivo, un metodo di rinforzo della cornea ottenuto irradiando con raggi ultravioletti (UV-A) la superficie oculare su cui si instilla una soluzione di vitamina B2 (riboflavina).

cross linking corneale
cornea irradiata con raggi UV A

Il cross linking è una tecnica mutuata dalla scienza dei polimeri plastici, dove è da tempo utilizzata al fine di aumentare la robustezza meccanica di materiali sintetici con varie metodiche chimico-fisiche (ad esempio la vulcanizzazione della gomma, per ottenere pneumatici duri e durevoli).
Il cross linking corneale aumenta i collegamenti incrociati (cross-link) tra le molecole di tropocollagene, sorta di ponti all’interno delle molecole proteiche che costituiscono l’impalcatura connettivale della cornea e che risultano deboli o assenti nel cheratocono.
Il consolidamento dei vari strati lamellari stabilizza la malattia, fermando la progressione peggiorativa del cono nella maggioranza dei casi. La prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti migliora in quanto si trasforma una malattia evolutiva, potenzialmente grave, in un difetto visivo stabile nel tempo. Ciò riduce drasticamente il numero dei trapianti, oggi riservati agli stadi più avanzati. Le complicanze sono rare e in genere, ben gestibili.
Si possono combinare insieme al cross linking con successo le tecniche d’impianto di anelli intrastromali, di fotoablazione con laser ad eccimeri personalizzata su base topografica e di impianto di lenti intraoculari customizzate.
Questa metodica è tanto più utile quanto più precocemente si interviene perché il cross-linking corneale arresta l’evoluzione del cheratocono a partire dal momento in cui viene esso trattato.
Trattandosi di un intervento a bassa invasività e a bulbo chiuso, i rischi di grave compromissione funzionale connessi con la chirurgia intraoculare sono esclusi.

Footer

PATOLOGIE

  • CATARATTA
  • CHERATOCONO
  • DEGENERAZIONE MACULARE
  • DISTACCO DI RETINA
  • GLAUCOMA
  • PTOSI PALPEBRALE CONGENITA
  • RETINITE PIGMENTOSA
  • RETINOPATIA DIABETICA
  • SINDROME DELL’OCCHIO SECCO
  • STRABISMO

TERAPIE

  • CHIRURGIA VITREORETINICA 27G
  • CROSS LINKING CORNEALE
  • LENTI IMPIANTABILI – IOL FACHICHE INTRAOCULARI
  • VISIAN ICL EVO
  • VITREOLISI

DIAGNOSTICA

  • Aberrometria
  • Break-up time test (BUT)
  • Campo Visivo Computerizzato CVC
  • Ecografia oculare
  • Fluoroangiografia FAG
  • Pachimetria ottica (no contact)
  • Pachimetria corneale ad ultrasuoni
  • Pupillometria
  • Potenziali evocati visivi PEV
  • Retinografia
  • Test di Schirmer
  • Tomografia coerenza ottica O.C.T.
  • Topografia corneale altimetrica
  • Curriculum Vitae
  • Dove visito
  • Video

© 2025 Dott. Andrea Valli - Oculista in Torino - Partita Iva 02415880018

PRIVACY e COOKIE POLICY

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}